HRIA del progetto Tampakan Copper-Gold - CIDSE
© Foto di copertina: Paasch / MISEREOR

HRIA del progetto Tampakan Copper-Gold

© Foto di copertina: Paasch / MISEREOR

Valutazione dell'impatto dei diritti umani del progetto Tampakan Copper-Gold. Un rapporto dell'Istituto per lo sviluppo e la pace (INEF) commissionato da MISEREOR, Fastenopfer (fondo di Quaresima cattolica svizzera), in collaborazione con Bread for All, giugno 2013

Se realizzata, la miniera di rame e oro di Tampakan sarebbe la più grande miniera a cielo aperto delle Filippine e una delle più grandi nel suo genere al mondo. Il proponente del progetto, Sagittarius Mines Inc. (SMI), prevede l'inizio delle operazioni nel 2019. Tre le principali motivazioni alla base di questo rapporto. In primo luogo, la ricerca e l'esperienza in molte aree del mondo hanno dimostrato che il settore estrattivo è l'industria che è stata maggiormente collegata agli impatti negativi sui diritti umani. In secondo luogo, il progetto è situato in un'area che non è solo caratterizzata da un ambiente naturale molto distinto e talvolta pericoloso, ma è anche interessata da conflitti politici e spesso violenti. In terzo luogo, finora né le autorità governative filippine né l'azienda hanno effettuato o commissionato un HRIA. Il rapporto non offre un'analisi completa di tutti gli impatti del progetto Tampakan. Al contrario, si concentra sugli impatti attesi su coloro i cui diritti umani potrebbero essere più gravemente colpiti.

Contatti:
Armin Paasch (armin.paasch (at) misereor.de) ed Elisabeth Strohscheidt (elisabeth.strohscheidt (at) misereor.de), Misereor
Daniel Hostettler (hostettler (at) fastenopfer.ch), Fastenopfer

Misereor è membro tedesco del CIDSE
Fastenopfer è membro svizzero di CIDSE

Studie_HRIA_final.pdf

Condividi questo contenuto sui social media