Con i prossimi negoziati internazionali sull'adozione di un nuovo accordo che dovrà sostituire il protocollo di Kyoto a partire da 2020, 2015 segna un momento cruciale per il clima. Tenendo presente la pietra miliare dei nuovi obiettivi sostenibili, viene sollevata la necessità di proteggere i diritti umani nelle azioni per il clima.
In occasione dell'evento “Un approccio all'azione per il clima basato sui diritti umani” organizzato da Carbon Market Watch con CIDSE, Human Rights Watch e il Consiglio del popolo di Tezulutlan al Parlamento europeo di 23 marzo, sono state discusse le relazioni tra cambiamento climatico e diritti umani e il tema della responsabilità dei finanziamenti per il clima.
L'evento si è basato sul Geneva Pledge, un'iniziativa intesa a sottolineare il collegamento tra diritti umani e cambiamento climatico, lanciato nel febbraio 2015 in occasione dei negoziati della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). "Noi sottoscritti notiamo che gli impatti legati al cambiamento climatico hanno una serie di implicazioni, sia dirette che indirette, per l'effettivo godimento dei diritti umani, e riconosciamo che mentre queste implicazioni riguardano individui e comunità in tutto il mondo, gli effetti del cambiamento climatico sarà avvertito in modo più acuto da quei segmenti della popolazione che si trovano già in situazioni di vulnerabilità a causa di fattori quali geografia, povertà, genere, età, stato indigeno o minoritario e disabilità.”Afferma la promessa, firmata finora da 18 paesi (dall'Europa solo Francia, Irlanda e Svezia hanno firmato la promessa).
Eva Filzmoser, direttrice di Carbon Market Watch, ha sottolineato che negli attuali negoziati sui cambiamenti climatici l'aspetto dei diritti umani non è sufficientemente integrato e che le azioni di mitigazione del cambiamento climatico possono avere impatti negativi anche sui diritti umani. Questo problema emerge in diversi progetti realizzati nell'ambito del meccanismo di sviluppo pulito delle Nazioni Unite (definito dal protocollo di Kyoto), come il caso Barro Blanco a Panama o la prevista centrale idroelettrica di Santa Rita nel fiume Dolores in Guatemala, finanziata da diverse banche di sviluppo europee e dalla International Finance Corporation (IFC) della Banca mondiale.
Maximu Ba Tiul, in rappresentanza del Consiglio del popolo di Tezulutlán, ha condiviso le esperienze relative a questo progetto e ha parlato delle dure ripercussioni sulla comunità maya locale. La diga sposterà infatti migliaia di persone per generare 25 MW di energia, per lo più da esportare nei paesi vicini. Il consiglio afferma anche che una valutazione dell'impatto ambientale della diga suggerisce che inonderebbe le comunità locali e le priverebbe dell'accesso all'acqua, al cibo, ai trasporti e alle attività ricreative. Considerando che, secondo la costituzione, il governo guatemalteco dovrebbe rispettare i valori tradizionali degli indigeni e dovrebbe consultarli quando prende decisioni che incidono sul loro sviluppo economico o sociale, il Consiglio afferma che il progetto Santa Rita è stato pianificato senza consultazioni, che sarebbero anche necessarie dal meccanismo di sviluppo pulito. Il progetto Santa Rita ha scatenato le proteste delle comunità indigene maya, che secondo il Consiglio sarebbero state represse violentemente e perpetrando diverse violazioni dei diritti umani. Le azioni violente subite dalle comunità locali includevano minacce da parte della polizia, rapimenti, sfratti, incendi domestici, attacchi da parte di uomini che brandivano machete e pistole e l'arresto di progetti avversari. Il progetto, finanziato anche da banche europee, ha sollevato questioni sulla necessità di trasparenza nella finanza per il clima.
Come ha sottolineato Meera Ghani, i finanziamenti per il clima devono garantire che i paesi in via di sviluppo abbiano le risorse e la capacità di svilupparsi su percorsi a basse emissioni di carbonio, ma è essenziale essere trasparenti su da dove provengono le risorse e quali progetti sono finanziati.
La conferenza, con tutti gli interventi degli oratori, può essere rivisitata qui.
Un rapporto completo della conferenza, inclusi i punti sollevati da tutti i relatori del panel, è disponibile sul sito Web di Carbon Market Watch qui.
Il CIDSE ha filmato un'intervista a Maximu Ba Tiul sull'esperienza della comunità maya dei Q'eqchies in relazione alla diga di Santa Rita, puoi guardarla qui: