Oggi il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace accoglierà una trentina di rappresentanti delle comunità interessate dalle attività minerarie provenienti da Africa, Asia e America Latina per un incontro di tre giorni, “Una giornata di riflessione - In unione con Dio ascoltiamo un appello”. L'incontro vuole essere un momento di raccolta di testimonianze, condivisione di esperienze, riflessione e proposte per azioni future da parte della Chiesa o delle comunità stesse.
Comunicato stampa CIDSE e Iglesias y Minería
-Iglesias y Minería è partner del CIDSE e dei suoi membri
Udendo il grido degli oppressi e il grido della terra: Comunità in diverse parti del mondo si trovano ad affrontare situazioni di violenza e intimidazione, illegalità e corruzione, inquinamento e violazioni dei diritti umani legate all'estrazione mineraria, nonché criminalizzazione e persecuzione di leader che difendono la loro terra e i loro diritti.
“Nella sola regione di Carajás, nel nord del Brasile, negli ultimi tre anni abbiamo assistito a conflitti 26 tra la società mineraria Vale e le comunità locali. Dopo le manifestazioni popolari, in molti casi, la risposta dei governi e della multinazionale è stata la criminalizzazione e la presentazione di azioni legali contro il nostro popolo. In questo modo la compagnia cerca di cambiare da aggressore a vittima, come se le nostre comunità disturbassero i loro progetti e diventassero un ostacolo ai loro profitti. ”- ha commentato Alaide Abreu da Silva, leader di una delle comunità colpite dall'estrazione mineraria nel Maranhão Stato.
La coalizione ecumenica Iglesias y Minería (Chiese e miniere) riunisce gruppi di base cristiani latinoamericani 70, lavorando fianco a fianco con le comunità per promuovere e difendere la dignità umana. Come ha sottolineato Papa Francesco nell'affrontare i movimenti sociali in Bolivia su 9 luglio, i poveri e gli esclusi possono e stanno facendo molto: il futuro dell'umanità è in larga misura nelle loro mani, nella loro capacità di organizzarsi e di promuovere alternative creative agli attuali modelli di sviluppo che stanno danneggiando sia la natura che le persone.
Iglesias y Minería abbraccia questo messaggio e lavora per l'empowerment delle comunità, ma allo stesso tempo denuncia il problema di fondo dello squilibrio che vede da una parte le grandi aziende che investono capitali e agiscono in base a ristretti interessi economici in un territorio, e dall'altra la comunità locali. Questi ultimi difendono ogni giorno l'esistenza dei loro popoli, delle loro culture, progetti, stili di vita e relazioni con la Madre Terra, contro progetti che li influenzano; ma mancano dell'influenza economica, politica e mediatica che le aziende hanno spesso.
“La nostra rete di gruppi cristiani di base è stata creata con lo scopo di difendere le comunità in questo tipo di situazioni di squilibrio. Il lobbismo politico e il potere economico delle aziende è molto forte e promuove un continuo aumento delle attività estrattive. È davvero importante che la Chiesa a tutti i livelli (anche a livello istituzionale) rafforzi la visibilità, la disapprovazione di alcune politiche e le giuste pretese di autodeterminazione da parte delle comunità ”- ha affermato il missionario comboniano Dario Bossi, che lavora in America Latina su questi argomenti.
Mentre alcune compagnie minerarie affermano di cercare un dialogo con le comunità locali, le esperienze delle comunità locali rivelano spesso una falsità in questo "dialogo". Spesso l'obiettivo principale è piuttosto quello di farli approvare i progetti delle aziende, in cambio di pochissimi benefici a breve termine e di mantenere una facciata di "buoni rapporti".
Agire con diligenza e responsabilità al servizio del bene comune, della giustizia e della dignità umana: un certo numero di comunità colpite è sostenuto, consigliato e difeso dalle Chiese, che hanno assunto posizioni coraggiose in una varietà di contesti. L'incontro organizzato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (PCJP), il 17-19 luglio per ascoltare le storie delle comunità colpite, è un esempio di tale impegno della Chiesa. Due principi, il rispetto per l'autodeterminazione delle comunità e per la cura del bene comune al di sopra dell'interesse economico sono enfatizzati nell'enciclica e motivano ulteriormente il lavoro su Chiese e miniere - nelle note per i redattori alcune citazioni dell'enciclica a sostegno di questi punti sono state selezionato.
Autorizzato dalla Chiesa, è importante lavorare per misure volte a garantire che le imprese rispettino i diritti delle comunità. Attingendo alle esperienze concrete delle comunità, alla riunione del PCJP verranno presi in considerazione diversi aspetti riguardanti le proposte per azioni future. Tra questi vi è il rispetto dell'autodeterminazione delle comunità, attraverso l'obbligo di intraprendere un processo verso il consenso libero, preventivo e informato delle comunità, sancito dal diritto internazionale. È inoltre necessaria una regolamentazione correttamente applicata. Un esempio a livello internazionale è il lavoro avviato su un trattato ONU vincolante su affari e diritti umani. La Santa Sede ha fornito un importante sostegno al processo verso un trattato attraverso la sua dichiarazione a favore di uno strumento legale durante la sessione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite di 2014 che ha deciso di istituire il processo. [I]
In occasione di questo incontro, Iglesias y Minería ha lanciato in diverse lingue il documentario “Chiese e attività minerarie in America Latina”, esponendo la situazione in cui le popolazioni indigene e le comunità tradizionali sono minacciate da coloro che sono interessati a estrarre territori eredi.
[1] Vedi dichiarazione dell'osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, 11 giugno 2014.
Note per i redattori:
- Le seguenti persone sono disponibili per i colloqui:
Patrizia Generoso (Brasile) - leader della comunità Conceição do Mato Dentro, in conflitto con il progetto minerario "Minas-Rio", della compagnia mineraria anglo americana.
Padre Gillarme Joy B. Pelino (Filippine) - P. Joy Pelino era attivo nella comunità di Tampakan, dove la società Sagittarius Mines, Inc. (SMI), una filiale della società mineraria Glencore, sta attualmente preparando lo smantellamento del più grande deposito di rame non sfruttato nel sud-est asiatico.
Padre Dario Bossi - Missionario Comboniano e membro del team di coordinamento di Iglesias y Minería.
Per organizzare le interviste si prega di contattare: fr. Dario Bossi, comboniano missionario, mobile + 39 342 834 3904
oppure Valentina Pavarotti: pavarotti (at) cidse.org; + 32 (0) 491 39 54 75
Il comunicato stampa che presenta l'evento, che si è tenuto in 17 luglio, può essere visto qui: https://www.youtube.com/watch?v=1fVMGB_svLk
Le inervenze della conferenza stampa possono essere lette qui: http://press.vatican.va/content/salastampa/en/bollettino/pubblico/2015/07/17/0579/01250.html#int
Ulteriore materiale per i giornalisti sarà disponibile dopo l'incontro: "Una giornata di riflessione - In unione con Dio ascoltiamo una supplica"
- Alcune citazioni rilevanti da Laudato Si ':
Informazioni sulle imprese che inquinano l'ambiente e sfruttano le risorse:
“L'esportazione di materie prime per soddisfare i mercati del nord industrializzato ha causato danni a livello locale, come ad esempio l'inquinamento da mercurio nell'estrazione dell'oro o l'inquinamento da anidride solforosa nell'estrazione del rame. … L'inquinamento prodotto dalle aziende che operano nei paesi meno sviluppati in modi che non potrebbero mai fare a casa, nei paesi in cui raccolgono i loro capitali: “Notiamo che spesso le imprese che operano in questo modo sono multinazionali. Qui fanno quello che non farebbero mai nei paesi sviluppati o nel cosiddetto primo mondo. Generalmente, dopo aver cessato la loro attività e ritirato, lasciano dietro di sé grandi responsabilità umane e ambientali come la disoccupazione, città abbandonate, l'esaurimento delle riserve naturali, la deforestazione, l'impoverimento dell'agricoltura e dell'allevamento locale, pozzi aperti, colline lacerate, fiumi inquinati e una manciata di opere sociali non più sostenibili ”. (51)
Sulla necessità del consenso delle comunità interessate nella valutazione dei rischi e dei benefici dei progetti:
“In questo senso, è essenziale mostrare una cura speciale per le comunità indigene e le loro tradizioni culturali. Non sono solo una minoranza tra le altre, ma dovrebbero essere i principali partner di dialogo, soprattutto quando vengono proposti grandi progetti che interessano la loro terra. ... [In] varie parti del mondo, vengono esercitate pressioni su di loro affinché abbandonino le loro terre d'origine per fare spazio a progetti agricoli o minerari intrapresi senza riguardo per il degrado della natura e della cultura ". (146) “Si dovrebbe sempre raggiungere un consenso tra i diversi portatori di interessi, che possono offrire una varietà di approcci, soluzioni e alternative. La popolazione locale dovrebbe avere un posto speciale a tavola; sono preoccupati per il loro futuro e per quello dei loro figli e possono considerare obiettivi che trascendono l'interesse economico immediato ". (183)
Sulla necessità di agire a livello internazionale per prevenire danni sociali e ambientali su larga scala da parte delle imprese nel contesto dei mercati globali:
“Sono urgentemente necessari accordi internazionali esecutivi, poiché le autorità locali non sono sempre in grado di intervenire efficacemente. Le relazioni tra gli Stati devono essere rispettose della reciproca sovranità, ma devono anche stabilire mezzi reciprocamente concordati per evitare le catastrofi regionali che alla fine avrebbero conseguenze su tutti. Norme normative globali sono necessarie per imporre obblighi e prevenire azioni inaccettabili, ad esempio, quando aziende potenti scaricano rifiuti contaminati o industrie inquinanti offshore in altri paesi. "(173)
Informazioni sul rapporto con la natura visto solo come una fonte di profitto:
“Quando la natura è vista esclusivamente come una fonte di guadagno e guadagno, ciò ha gravi conseguenze per la società. Questa visione del "potere è giusto" ha generato immense disuguaglianze, ingiustizie e atti di violenza contro la maggioranza dell'umanità, poiché le risorse finiscono nelle mani del primo arrivato o del più potente: il vincitore prende tutto. Completamente in contrasto con questo modello sono gli ideali di armonia, giustizia, fratellanza e pace proposti da Gesù. ”(82)
Contatti:
Valentina Pavarotti, responsabile media e comunicazione CIDSE
pavarotti (at) cidse.org
+ 32 (0) 491 39 54 75
Documentary_launch_IyM _-_ INGLES.pdf
IyM_press_release_Espanol.docx
IyM_press_release_Italiano.docx
IyM_press_release_English.docx