CIDSE, CAFOD, Geres, Hivos Policy Briefing, marzo 2019
Data l'urgenza di affrontare sia la crisi climatica sia di conseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, è fondamentale capire quanto sostegno energetico internazionale attualmente sta fornendo l'UE, dove e per quali fonti e fasi di consegna.
In 2018, CIDSE ha incaricato l'Overseas Development Institute (ODI) di analizzare il sostegno istituzionale dell'UE per l'energia erogata tra 2010 e 2016, compreso l'APS e altri aiuti ufficiali tramite la Banca europea per gli investimenti (BEI).
In questo briefing politico, CIDSE insieme a CAFOD, GERES e HIVOS formula una serie di raccomandazioni al fine di garantire che il sostegno energetico dell'UE nei paesi in via di sviluppo sia allineato ai suoi impegni politici, come contributo alle discussioni sul nuovo finanziamento finanziario pluriennale dell'UE framework (MFF) per 2021-27.
Contatto: Giulia Bondi, Climate Justice and Energy Officer, CIDSE (bondi (at) cidse.org)
IT-Il sostegno dell'UE all'energia nei paesi in via di sviluppo è pienamente allineato ai suoi obiettivi in materia di clima e sviluppo sostenibile?
Briefing energetico EN-Pies and Charts
Nota EN sulla metodologia