
Verso un cambiamento dello stile di vita - Secondo Laudato Si ' Reflection Day organizzato da:
- CCEE - Consilium Conferentiarum Episcoporum Europæ
- CIDSE - Famiglia internazionale delle organizzazioni cattoliche di giustizia sociale
- COMECE - Commissione delle Conferenze episcopali dell'UE
- GCCM - Global Catholic Climate Movement
- JESC - Centro sociale europeo dei gesuiti
- Giustizia e Pace Europa
Quando? Mercoledì 12 giugno 2019, dalle 10:00 alle 16:30
Dove? Square de Meeus 19, 1050 Bruxelles
Verso un cambiamento di stile di vita
Quando l'enciclica Laudato Si parla di una conversione ecologica al fine di realizzare il cambiamento necessario per mantenere «la nostra casa comune, la terra», quindi è chiaro che questo non significa solo «cambiamento spirituale». Questa conversione influisce anche sul nostro stile di vita.
Tuttavia, il cambiamento di stile di vita è molto spesso negativamente connotato da molti. È visto come una «perdita dell'esistente» e non come una «opportunità per qualcosa di nuovo».
Il nostro punto di partenza per questa trasformazione dovrebbe quindi essere meno considerazioni su come salvaguardare la ricchezza esistente nelle nostre società, ma porci la domanda sulla «bella vita».
Al fine di affinare la nostra visione di ciò che è necessario e ciò che è possibile, vorremmo rivolgerci a quelle iniziative e progetti che stanno già cercando di vivere questo cambiamento necessario, per quanto piccolo.
Sono questi esempi che possono convincerci piuttosto che le grandi parole possono e dimostrano che una "bella vita" non è necessariamente solo una visione, ma che può essere raggiunta passo dopo passo. Come possiamo invitare le persone a unirsi a questo «percorso verso la trasformazione»?
PROGRAMMA
10.00 - 10.15 Benvenuto e introduzione
- P. Olivier POQUILLON OP, Segretario generale della COMECE
- Sig. Stefan LUNTE, Segretario Generale di Justitia et Pax Europe
10.15 - 10.30 Cambio di stile di vita. Sfide e aspettative politiche per i prossimi cinque anni.
- Sig.ra Marcela Duftner e Sig.ra Renate Karmmer-Stark, membri del consiglio comunale di Innsbrück, Die Grünen
10.30 - 12.15 In cammino verso una buona vita per tutti: esempi di buona pratica religiosa in Europa
- Prof.Elena LASIDA, Eglise Verte (Francia)
- Prof. Ulrich BARTOSCH, KU Eichstätt (Germania)
- Sig.ra Beatrice van SAAN – KLEIN, DBK (Germania)
- Rev. Gabriele PIPINATO, Diocesi di Padova (Italia)
- Sig.ra Margarida ALVIM, Casa Velha (Portogallo)
12: 15 - Inserimento di Stefania Proietti, Sindaco di Assisi
12.30 - 12.45 - Laudato Si ' La preghiera di mezzogiorno guidata da p. Luis OKULIK, CCEE e p. Peter ROZIC, direttore del JESC
12.45 - 14.00 Pranzo
14.00 - 14.30 Il ruolo della Chiesa cattolica verso uno stile di vita sostenibile
- SE Mons. Jean-Claude HOLLERICH, Arcivescovo del Lussemburgo, Presidente della COMECE
14.30 - 15.00 Verso un'Europa sostenibile in 2030
Un contributo della Commissione europea
- Sig. Saïd el-Khadraoui, Centro di strategia politica europea, Commissione europea
15.00 - 16.00 Commenti, osservazioni e domande. Dibattito aperto
16.00 - 16.15 Una possibile forma di futura cooperazione: il progetto di una "Alleanza europea Laudato Si"
16.15 - 16.30 Conclusioni e osservazioni conclusive
Moderazione
- Michael KUHN, consigliere senior, COMECE
- Stefan LUNTE, Segretario generale Justitia et Pax Europe
- Chiara MARTINELLI, Executive Advisor / Team leader Climate, Agriculture & Energy, CIDSE
Se sei interessato a partecipare a questo evento pubblico, completa il modulo di registrazione online:
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la segreteria COMECE (e-mail: - tel: +32) (0) 2 235.