Foto: Donne delle Nazioni Unite.
In vista del vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, criticato dalla società civile per essere stato influenzato in modo sproporzionato dagli attori aziendali, abbiamo chiesto a Chiara Martinelli e Harriet Nakasi di riflettere sui legami tra uguaglianza di genere e giustizia alimentare.
Chiara Martinelli è Senior consigliereor al CIDSE e Harriet Nakasi è Direttore Esecutivo del Coalizione di advocacy per l'agricoltura sostenibile in Uganda (ACSA).
Qual è, per te, la connessione? tra giustizia alimentare e giustizia di genere?
Harriet: La giustizia alimentare richiede una visione olistica e strutturale dei sistemi alimentari. Considera il cibo sano come un diritto umano e affronta gli ostacoli strutturali a questo. In tal senso, la giustizia alimentare è direttamente collegata alla giustizia di genere. Osservando la situazione della produzione alimentare rispetto all'accesso e al controllo della terra e di altre risorse da parte delle donne in Africa, vediamo che c'è un controllo da parte degli uomini sui prodotti e sui proventi della produzione. Il coinvolgimento delle donne nel processo decisionale riguardo al cibo e alla terra è minimo. Ad esempio, l'uomo può scegliere di disporre della terra senza consultare la donna, il che espone donne e bambini a vulnerabilità. A causa di disposizioni culturali, è comune che le donne non ereditino proprietà e tuttavia oltre il 60% della produzione alimentare è svolto da loro. Ciò in definitiva colpisce il sostentamento delle famiglie, delle comunità e del paese in generale.
Il ruolo riproduttivo delle donne richiede anche requisiti nutrizionali adeguati, tuttavia, le donne hanno indicato che “i nostri uomini vendono il cibo di buona qualità che produciamo lasciandoci il cibo di bassa qualità nelle famiglie”. Questo può anche spiegare la discrepanza tra produzione e consumo di cibo dove potremmo avere alti livelli di malnutrizione nelle grandi aree di produzione alimentare, come nel caso dell'Uganda.
Il fatto che le donne spesso non possiedano la terra le esclude anche dall'accesso a risorse e finanziamenti e le mantiene dipendenti dagli uomini. Altre opzioni per le donne di accedere ai finanziamenti spesso mettono l'accento su un "approccio di gruppo piuttosto che individuale". Pertanto, è necessario generare processi decisionali e allocazione delle risorse. Inoltre, molte famiglie affittano terreni per la produzione alimentare, ma il mancato pagamento dell'affitto porta alla perdita di una grande percentuale di prodotti (più grande di quello con cui rimane l'agricoltore). Ciò richiede linee guida chiare sull'affitto di terreni e consapevolezza pubblica sul loro diritto sulla terra.
Le leggi africane lasciano vuoti nella successione dei beni, una piccola percentuale dei quali va alle donne e ai loro figli. Nessun diritto è garantito alle donne nel caso di coppie non legalmente sposate. Ciò si riferisce anche alla disparità di accesso alla giustizia per le donne. L'Uganda ha cercato di migliorare la situazione con lo Human Rights Enforcement Act del 2019, che consente in una certa misura di rimediare alle disuguaglianze e alle ingiustizie per le donne. È anche una questione di accesso alla giustizia. È necessario garantire che il processo per ottenere giustizia presso i tribunali di livello inferiore e l'accesso agli avvocati del governo non sia complicato per affrontare le violazioni dei diritti umani.
Perché è così importante evidenziare il contributo delle donne nel campo della nutrizione?
Chiara: L'insicurezza alimentare ha un impatto sproporzionato sulle donne di tutto il mondo. Tuttavia, le donne non sono solo vittime di questo sistema alimentare dominante che non garantisce giustizia alimentare, ma sono anche agenti di cambiamento, apportando input per costruire questi sistemi alimentari da una prospettiva di ecologia integrale. Dobbiamo parlare di una cultura della cura, con una prospettiva femminile di prendersi cura del pianeta, degli altri, della diversità, e garantire l'inclusione di diversi attori nella costruzione di sistemi alimentari resilienti. Questo è un contributo che le donne possono portare a questa discussione. Inoltre, le donne sono in prima linea nella produzione dei propri raccolti in diverse regioni del mondo, ma anche nella diplomazia, nella politica e negli affari, portando avanti un filo conduttore di una cultura della cura.
Il vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite potrebbe essere un punto di svolta per l'evoluzione e la trasformazione dei sistemi alimentari. Quali messaggi politici e di advocacy relativi all'uguaglianza di genere, ai diritti umani e alla giustizia alimentare ritenete cruciali da enfatizzare in vista del Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari?
Harriet: In vista del vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, vari attori dovrebbero riorientare le proprie aspirazioni verso un sistema alimentare inclusivo che possa funzionare per i gruppi poveri ed emarginati. Ciò dovrebbe comprendere quanto segue: investimenti in "agricoltura come impresa" che implicano, ad esempio, ulteriori sforzi per fornire agli agricoltori un forte potere contrattuale per i prodotti, la capacità di aggiungere valore alla produzione, intraprendere una produzione e gestione collettiva, insieme alla diversificazione di imprese con attività agricole ben pianificate e accesso a consulenze tecniche quando necessario; garantire l'accesso ai mercati e agli impianti di trasformazione agricola; sostegno a sistemi di produzione agricola resilienti al clima; l'integrazione dell'agroecologia nelle politiche sui sistemi alimentari; e affrontare le lacune nella capacità umana e strutturale di sostenere il settore agricolo. D'altro canto, uno degli obiettivi immediati dovrebbe essere l'emancipazione e il cambiamento di mentalità di donne e uomini per conoscere i propri diritti e superare le richieste culturali oltre ad aumentare l'accesso alle informazioni sui diritti umani.
Chiara: Quello che emerge per me come filo conduttore è l'inclusività: l'attenzione all'ascolto delle esperienze concrete di chi in prima linea affronta il tema dell'insicurezza alimentare, l'ascolto dell'esperienza e delle competenze dei piccoli agricoltori di diverse parti del mondo, l'ascolto al contributo delle donne in questo processo. Il Vertice dovrebbe essere inclusivo e dovremmo garantire che ci sia un posto a tavola per le persone che soffrono di più per l'insicurezza alimentare nel mondo, ma anche per i piccoli agricoltori in varie parti del mondo che contribuiscono alla produzione di cibo per tutti noi.
Come vede il ruolo della Chiesa e degli altri partecipanti in questa trasformazione dei sistemi alimentari verso la cura della nostra casa comune in modo che nessuno venga lasciato indietro?
Chiara: La Santa Sede ei vari attori della Chiesa dovrebbero contribuire a questo processo verso il Vertice dei Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite con un approccio basato sulla visione di ecologia integrale che Papa Francesco ci presenta nell'Enciclica Laudato si'. Questa è la chiave per affrontare le sfide globali in modo sistemico e non settoriale. Non dobbiamo guardare all'ingiustizia alimentare solo come un problema di scarsità di cibo, che certamente va affrontato, ma anche come un problema di giustizia. La disuguaglianza deve essere affrontata attraverso l'intero sistema alimentare, dalla produzione al consumo, dalla distribuzione alla gestione dei rifiuti. Serve quindi una visione a 360 gradi che ci aiuti a vedere quali sono gli elementi chiave necessari per avere un sistema alimentare attento alla scarsità di cibo in alcune delle parti più vulnerabili del pianeta, ma che miri anche ad essere resiliente, capace adattarsi ai cambiamenti climatici e garantire un'alimentazione sana per tutti.
Background:
Le risposte di Chiara Martinelli sono tratte dalla seguente intervista: Le donne agenti di cambiamento nel campo della sicurezza alimentare – Vatican News
Harriet Nakasi ha condiviso le sue opinioni sulla giustizia alimentare in modo più ampio durante a webinar organizzato dal Vaticano, dal titolo: “Giustizia alimentare: lavoro, innovazione e finanza al servizio della giustizia alimentare”. Il suo intervento si trova su: https://www.youtube.com/watch?v=XsCLjyh_TDQ (Minuti dalle 39:00 alle 49:30)
Maggiori informazioni su La posizione e il ruolo del CIDSE rispetto al Summit sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite possono essere trovati QUI. Alcune riflessioni sui sistemi alimentari e sulla giustizia dal segretario generale del CIDSE Josianne Gauthier può essere visto QUI.