Finanza per il clima nell'anno del Giubileo – CIDSE

Finanza per il clima nell'anno del Giubileo

Perché la riduzione del debito è più importante che mai per la giustizia climatica e naturale. CIDSE Policy Brief, giugno 2025

Autori: CAFOD, KOO, Maryknoll Office for Global Concerns, SCIAF e Caritas Zambia.


Il Giubileo del 2025 potrebbe segnare una svolta nella storia. La Chiesa cattolica sta guidando la rinascita del Giubileo, invocando riforme fondamentali dell'architettura finanziaria internazionale, necessarie per affrontare le crisi sistemiche interconnesse del debito pubblico insostenibile e ingiusto e del cambiamento climatico.

È in questo contesto che il CIDSE ha pubblicato un nuovo documento programmatico approvato da oltre 80 leader religiosi e organizzazioni religiose in tutto il mondoIl documento invita i governi e le istituzioni internazionali a procedere con urgenza alla riduzione del debito e ad attuare riforme di vasta portata del sistema finanziario globale, per liberare finalmente i Paesi più vulnerabili alla crisi climatica.

Contenuto:

  • Cos'è l'anno giubilare?
  • Perché il debito è importante nel dibattito sul clima?
  • Quali sono le sfide per il Sud del mondo?
  • Cosa deve cambiare?

Richieste politiche:
– Un piano adeguato per una finanza climatica molto più basata su sovvenzioni
– Riparare il sistema debitorio corrotto
– Fine della condizionalità dannosa
– Evitare gli scambi debito-clima

"La cancellazione del debito non è solo giustizia economica; è il ripristino della legittima speranza dell'umanità in un futuro sostenibile. La cancellazione del debito è un atto di giustizia che salva la dignità, cura la povertà e ripristina la speranza di una resilienza climatica duratura e di un'armonia ecologica". Edmond Kangamungazi, Caritas Zambia.


Ulteriori informazioni:
"Il nuovo documento programmatico del CIDSE chiede la riduzione del debito come pietra angolare della giustizia climatica“, Comunicato stampa CIDSE, 3 giugno 2025.

Contatti:
CIDSE: Lydia Machaka, responsabile per l'energia e l'estrattivismo (machaka(at)cidse.org)
CAFOD: Liz Cronin, responsabile delle politiche climatiche, (lcronin(at)cafod.org.uk)

Immagine di copertina: protesta di Baku per la COP29. Crediti: UN Climate Change – Habib Samadov.

Condividi questo contenuto sui social media