Evento

Una transizione verde ed equa, per chi? Un'analisi dall'America Latina


Dettagli dell'evento

  • Data: -
  • Organizzatore: Rete UE-LAT

Che cosa? Webinar – Lancio ufficiale del nuovo documento programmatico EU-LAT
Quando? 13 maggio 2025, 16:00-17:30 (CEST); 08:00-09:30 (Guatemala)
Come partecipare? registro QUI
Le Lingue: spagnolo/inglese

Informazioni di base
Negli ultimi anni, l'Unione Europea ha promosso il concetto di transizione giusta e verde come pilastro centrale per affrontare la crisi climatica e sviluppare economie più sostenibili. Tuttavia, l'attuazione di questa narrativa in America Latina solleva una serie di sfide e interrogativi, in particolare in un continente storicamente segnato dall'estrattivismo e dai suoi gravi impatti sulle comunità locali e sugli ecosistemi. Il documento programmatico UE-America Latina, "Una transizione verde ed equa: per chi? Un'analisi dall'America Latina"/"Una Transición Verde y Justa, ¿Para Quién? Un'analisi dell'America Latina” approfondisce queste problematiche, esplorando sia le sfide sia le (potenziali) implicazioni delle politiche europee associate alla transizione verde per l'America Latina, una regione ricca di risorse naturali e fondamentale per l'approvvigionamento dell'Europa di materie prime essenziali per la sua stessa transizione.

Programma

  • Benvenuto e osservazioni di apertura a cura del Segretariato della rete EU-LAT
  • Presentazione del documento programmatico di Thomas Craenen, Broederlijk Delen
  • Presentazione del caso di studio dal rappresentante della CEDIB
  • Raccomandazioni per l'UE a cura del Segretariato della rete EU-LAT
  • Reazioni da ospiti esterni tra cui: – Rappresentante della DG INTPA (da confermare) – Rappresentante del Parlamento europeo (da confermare) – CAN Europe (da confermare) e Susana Hernandez, CIDSE
  • Domande e risposte del pubblico e osservazioni conclusive.

Ulteriori informazioni disponibili su Sito web EU-LAT.



Illustrazione di copertina: EU-LAT Network

Condividi questo contenuto sui social media