Agro-ecologia in azione: trasformare i sistemi alimentari
Agro-ecologia in azione: trasformare i sistemi alimentari
In un mondo che affronta cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e crescente insicurezza alimentare, il modo in cui produciamo cibo non è mai stato così importante. L'agroecologia offre una potente alternativa, che ripristina gli ecosistemi, rafforza i sistemi alimentari locali e dà potere agli agricoltori. Lavorando con la natura anziché contro di essa, l'agroecologia rigenera i terreni, conserva l'acqua e aumenta la resilienza agli shock climatici, il tutto garantendo mezzi di sostentamento sostenibili per le loro comunità.
Durante questo evento saremo affiancati da Souleymane Yougbare, direttore tecnico di CNABio, un'associazione che unisce 100 attori agro-ecologici in Burkina Faso. Si concentrano sullo sviluppo di villaggi ecologici dove i terreni vengono ripristinati, gli alberi vengono piantati e gli orti agro-ecologici vengono avviati nelle scuole.
Sentiremo anche da Emmanuel Yap, Responsabile delle politiche alimentari e territoriali presso il CIDSE, con una vasta esperienza pratica nel supportare gli agricoltori delle Filippine e dell'Asia nella loro transizione verso l'agroecologia.
Le loro conoscenze, tratte da programmi di successo condotti sul campo, saranno integrate dalle prospettive del nostro esperto universitario, che fornirà punti di vista sia pratici che accademici sulle sfide e le opportunità della trasformazione agroecologica.
Quando:
24 marzo 2025 dalle 19:00 alle 21:15 CET.
Dove:
Aula Zeger Van Hee (Tiensestraat 41, 3000 Lovanio)
Programma:
19:30 – Accoglienza
19:45 - Introduzione
20:00 – Presentazione dei relatori
20:45 – Tavola rotonda
21:15 – Ricevimento gratuito
EVENTO GRATUITO
Registrare, cliccare su questo link.