Evento ibrido: Maasai non morirà
L'evento affronterà il caso della Tanzania e lo analizzerà in modo più dettagliato gli sfratti dei Maasai dalle loro terre così come le violente repressioni intraprese dal governo tanzaniano. Più di 70 indigeni Maasai sono a rischio o sono già stati espulsi dalle loro terre per far posto a un'operazione di turismo e conservazione sostenuta dal governo della Tanzania che sta intraprendendo diverse operazioni per mettere in atto il suo piano per sfrattare quasi 000 Maasai da Ngorongoro Conservation Area (NCA) e Loliondo.
Ttre attivisti Maasai per i diritti alla terra delle popolazioni indigene condivideranno le loro testimonianze della situazione: Joseph Moses Oleshangay, un avvocato per i diritti umani che lavora con il Centro legale e per i diritti umani di Arusha, Nengai Kilusu Laizer, pastorista e cantante tradizionale e Noorkishili Nakero Naing'isa, pastorista sulle questioni del territorio.
La situazione in Tanzania sta conducendo in modo allarmante a massicce violazioni dei diritti umani e, pertanto, questo incontro è un'opportunità per chiedere il rispetto e il consenso libero, preventivo e informato del popolo Maasai per i progetti sulla loro terra, per chiedere un rispetto dei diritti umani approccio basato sulla conservazione come raccomandato dai relatori speciali delle Nazioni Unite e per garantire un'indagine efficace sull'uso della forza contro i manifestanti.
L'evento si svolgerà il 31 maggio dalle 7:9 alle 6:8 (Tanzania) / dalle XNUMX:XNUMX alle XNUMX:XNUMX (CEST). Le lingue dei relatori saranno swahili, inglese e francese. L'interpretazione sarà disponibile.
RELATORI
- Michèle Rivasi eurodeputata, conduttrice (Verdi/ALE)
- Joseph Moses Oleshangay, Avvocato per i diritti umani Maasai (Centro legale e per i diritti umani)
- Nengai Kilusu Laizer, pastore e cantante Maasai
- Noorkishili Nakera Naing'isa, attivista pastore Maasai
- Olivier De Schutter, relatore speciale delle Nazioni Unite per la povertà estrema
- Josiane Gauthier, Segretario Generale, CIDSE
- Maria Arena Eurodeputata (S&D)
- Maria Soraya Rodriguez Ramos (Rinnovo)
- Pierrette Herzberger Fofana MEP (Verdi/ALE)
- Malte Gallee MEP (Verdi/ALE)
AGENDA
6pm – Intervento di apertura/introduzione dell'evento dell'eurodeputata Michèle Rivasi
6: 10pm - Dettagli sullo sfondo forniti da Josiane Gauthier, Segretario generale del CIDSE
6: 20pm – “Maasai non morirà” di Joseph Moses Oleshangay, Nengai Kilusu Laizer e Noorkishili Nakero Naing'isa – Attivisti Maasai
6: 30pm – Le dimensioni dei diritti umani fornite da Olivier De Schutter – relatore speciale delle Nazioni Unite per l'estrema povertà
6: 40pm – Risposte dei deputati
7pm – Discussione generale e domande e risposte
7: 50pm – Osservazioni conclusive dell'eurodeputata Michèle Rivasi

Ulteriori informazioni sul tour dei relatori Maasai sono disponibili su: https://pingosforum.or.tz/speakers-tour-maasai-shall-non-morire/