20 anni dopo, quale direzione per il Forum Sociale Mondiale? - CIDSE

20 anni dopo, quale direzione per il Forum Sociale Mondiale?

Versione francese

Gilio Brunelli, già Direttore del Dipartimento Programmi Internazionali di Sviluppo e pace* (Canada) e coinvolto nel Forum sociale mondiale (WSF) dal suo inizio, condivide con noi i suoi pensieri sul Forum e sui suoi risultati in un momento in cui sta attraversando un momento difficile. Secondo lui se una cosa è certa: grazie al FSM possiamo credere che “un altro mondo è possibile” e riunire attivisti da tutto il mondo. 

Nato come controevento al "World Economic Forum" che da anni si tiene alla fine di gennaio a Davos, il World Social Forum è stato istituito a Porto Alegre, Brasile, nel 2001. Alcuni leader della società civile brasiliana avevano capito molto bene che il mondo plasmato a Davos dai leader economici e politici mondiali fosse il mondo neoliberale del profitto, il mondo dei privilegiati, il mondo dell'1% che continua ad escludere l'altro 99%. Ma questi leader brasiliani sapevano anche che da nessuna parte era scritto che il mondo dovesse essere neoliberista e capitalista. Invece, hanno pensato che fosse necessario unirsi per dare forma a un mondo in cui ognuno ha il suo posto con rispetto e dignità, e hanno condiviso la convinzione che questo altro mondo non fosse solo una delle tante utopie della storia, ma che fosse possibile. Pertanto, lo slogan "Un altro mondo è possibile" descrive molto bene la loro visione e il loro programma.  

Sin dal suo inizio, il WSF è stato uno spazio democratico per incontri e dialogo per movimenti, organizzazioni sociali, associazioni popolari, organizzazioni della società civile, gruppi di comunità organizzate e tutti gli anticapitalisti e alter-globalisti del pianeta. Il WSF è stato concepito come un enorme tendone da circo in continua espansione, sotto il quale si è svolto un processo collettivo di resistenza e alternative, mobilitazione e lotta, con convergenza, alleanze e networking come strumenti principali. Solo poco dopo è diventato chiaro che la resistenza e la lotta non erano sufficienti e che era necessario anche proporre e trasformare.

Ci è voluto coraggio, persino audacia, per immaginare che organizzazioni di tutto il mondo avrebbero accettato l'invito a venire a Porto Alegre per discutere un argomento tanto stimolante quanto nebuloso: la possibilità di costruire un altro mondo, migliore questa volta.

Gilio Brunelli in scambio con Ivo Lesbaupin,
Rappresentante della società civile brasiliana, WSF 2018 Brasile

Ma la scommessa ha avuto successo, il che non solo dimostra la credibilità e il potere di convocazione dei primi leader, ma rivela anche la necessità che i movimenti per la giustizia sociale globale si conoscano, si parlino, si consultino. Ricordiamo che nel 2001 i social network erano ancora agli inizi, che molte piattaforme non esistevano nemmeno e che la posta elettronica era lo strumento più efficiente per la comunicazione internazionale.

Tecnologia a parte, il significato profondo del primo incontro di Porto Alegre non è che ha rappresentato un'alternativa a Davos, ma che la solidarietà internazionale è possibile, che è possibile per le organizzazioni progressiste mettere da parte le loro liti interne e lotte interne - un'arte in cui superano di gran lunga le organizzazioni dei gruppi dominanti - per riunirsi attorno a un'analisi comune: il mondo non sta bene e una visione comune: un altro mondo deve essere costruito! Era la prima volta nella storia umana recente.

La necessità di una forte solidarietà internazionale rimane ancora molto importante e questo è probabilmente il motivo principale dell'esistenza del WSF oggi, perché, d'altra parte, bisogna riconoscere che il WSF è invecchiato male.

Da un lato, il Consiglio Internazionale del WSF, che da allora è stato incaricato di garantire la continuità del processo del forum, è diviso tra coloro che vogliono mantenere il WSF come uno spazio aperto e coloro che vogliono usare questo spazio per prendere posizioni specifiche (contro l'impeachment di Dilma Roussef, per il boicottaggio dei prodotti israeliani, ecc.), che significherebbe di per sé restringere questo spazio che, per sua natura, deve essere aperto per esistere. Siamo in una situazione di stallo da anni.

D'altra parte, le possibilità di mobilitazione di massa e convergenza offerte dai social network hanno in qualche modo destabilizzato il FSM, i cui leader erano più abituati a scambi di e-mail e ad un processo decisionale pesante, lungo negoziato e sempre complicato. Le principali campagne di denuncia e protesta che hanno segnato gli ultimi anni si sono svolte senza il FSM. Infatti, Occupy Wall Street, il movimento del 99%, la primavera araba, il Black Lives Matter, il #MeToo e persino il movimento ambientalista si sono mobilitati, manifestati, denunciati, pretesi e proposti e hanno occupato lo spazio pubblico e mediatico `` in parallelo '' al WSF. Ad ogni riunione del Consiglio Internazionale del WSF, i suoi membri hanno messo in dubbio, con una certa gelosia, l'assenza del WSF nell'organizzazione di queste campagne; si chiedevano perché i leader di questi movimenti non fossero venuti né per sollecitare la partecipazione del FSM né per aderire alla sua grande tenda….

Oggi, questa domanda è cruciale per un movimento che vuole essere aperto e unificante, e l'ingombrante processo di (non) decisione del Consiglio Internazionale è in parte una prima risposta. In ogni caso, l'emergere di questi movimenti deve essere accolto con favore piuttosto che essere geloso di loro. Detto questo, bisogna anche riconoscere che se uno spazio ampio e aperto come il WSF non fosse esistito e non fosse continuato ad esistere, queste campagne / movimenti non avrebbero avuto l'importanza globale che hanno avuto e sarebbero probabilmente rimaste importanti sociali fenomeni, anche se localizzati. È perché, nel corso degli anni, il WSF ha contribuito a costruire reti di organizzazioni e associazioni, ad aprire canali di scambio e comunicazione, a riunire i leader della società civile di tutto il mondo, che le lotte locali e le questioni specifiche possono essere trasmesse e supportato in tutto il mondo quasi immediatamente senza utilizzare i media tradizionali.

Il futuro del FSM consisterà quindi nel trasmettere e diffondere le lotte e le proposte che emergono indipendentemente in tutto il mondo? Il futuro lo dirà, ma se così sarà, il FSM avrà raggiunto il suo obiettivo, perché sarà allora esattamente quello spazio, ora virtuale, dove i fautori di un mondo alternativo potranno consultarsi e stringere alleanze per costruire quell'altro mondo possibile.


Foto di copertina Gilio Brunelli (in alto a sinistra) con i delegati CIDSE al Forum Sociale Mondiale 2018 in Brasile - Credit: CIDSE.

* Nell'agosto 2016, l'organizzazione membro canadese del CIDSE, Sviluppo e pace, ha sponsorizzato il Forum sociale mondiale a Montreal e ha condiviso la propria esperienza del WSF in un video.


Lettura aggiuntiva:
"20 anni di World Social Forum, una breve storia CIDSE " di Markus Brun, capo del dipartimento della cooperazione internazionale presso Sacrificio Quaresimale (Svizzera)

Condividi questo contenuto sui social media