CAMBIAMENTO SISTEMICO
Le crisi che affrontiamo nelle nostre aree di lavoro non sono isolate. Sono collegati da sistemi radicali di ingiustizia, come il patriarcato, il colonialismo e la logica della crescita del mercato. La concentrazione del potere ha permesso lo sfruttamento insostenibile e ingiusto delle persone e della nostra casa comune. L'esclusione delle comunità dai processi decisionali ha ignorato alternative praticabili.
Il CIDSE è stato in un processo pluriennale di riflessione, consultazione e previsione su un cambiamento sistemico che avrebbe affrontato le ingiustizie strutturali. Non elaboriamo più proposte politiche in silos, ma attraverso discussioni interdisciplinari per trovare soluzioni coerenti. Stiamo contrastando gli squilibri di potere nel settore dello sviluppo condividendo le voci dei più colpiti, accompagnando i movimenti sociali e sostenendo la rappresentazione delle prospettive dei nostri partner e alleati nella negoziazione delle politiche internazionali. Questo è un processo nuovo e in corso per cercare di vivere veramente i nostri valori nel modo in cui lavoriamo e di attuare un cambiamento di trasformazione.

Nicky Broeckhoven
Broeckhoven (at) cidse.org

Manny Yap
Yap (at) cidse.org
BLOG
Pubblicazioni
-
CIDSE @ TSF sull'attività mineraria e l'economia estrattiva
Ottobre 13, 2023Controlla questa pagina per gli aggiornamenti! Il secondo Forum sociale tematico sull’attività mineraria e l’economia estrattiva si svolgerà a...
CIDSE @ TSF sull'attività mineraria e l'economia estrattiva Scopri di più »
-
Lancio della nuova Coalizione CSO sulle Materie Prime
26 settembre 2023Oltre 40 organizzazioni della società civile convergono per sostenere politiche sostenibili e giuste per le materie prime Comunicato stampa, 26 settembre 2023...
Lancio della nuova Coalizione CSO sulle Materie Prime Scopri di più »
-
Chiama per proposte
Luglio 26, 2023Valutazione finale della strategia CIDSE 2017-2023 e accordo quadro di partenariato con il progetto della Commissione europea: "Esperienza, apprendimento, condivisione attraverso...
-
Un'Europa post-crescita fondamentale per sopravvivere e prosperare, insistere
15 Maggio 2023Il CIDSE ha firmato la lettera aperta: "Un'Europa post-crescita fondamentale per sopravvivere e prosperare", guidata da Timothée Parrique, Kate Raworth, Vincent ...
-
Un Sinodo, una tenda, che attraversa oceani e continenti
24 Febbraio 2023Inclusività, diversità, unità, sinodalità e riconciliazione. Sono queste alcune delle parole chiave emerse dal Sinodo europeo…
Un Sinodo, una tenda, che attraversa oceani e continenti Scopri di più »