Biblioteca
Pagina 1 di 3
-
-
Notizie dal CIDSE – gennaio/febbraio 2024
29 Febbraio 2024Leggi l’ultimo numero della nostra newsletter per fare il punto sulle nostre attività da gennaio a febbraio e scoprire […]
-
Notizie organizzative
- Campagna
- influenzare
- Voci dei partner
- Storytelling
- English
- Clima
- Adattamento climatico
- Giustizia climatica
- Resilienza del clima
- Regolamento aziendale
- estrattivismo
- Cibo e agricoltura
- Parità dei sessi
- Impatti di genere
- Terreni
- Cambiamento sistemico
- Broederlijk Delen
- CAFOD
- CCFD - Terre Solidaire
- Cordaid
- Sviluppo e pace
- Entraide et Fraternité
- Erko
- Azione di fissaggio
- FEC
- FOCSIV
- KOO
- Uniti mani
- Ufficio Maryknoll per le preoccupazioni globali
- Misereor
- Partage.lu
- SCIAF
- Trócaire
- Vastenactie
- Africa
- Asia-Pacifico
- Europa
- America Latina
- Nord America
- Brasil
- Colombia
- Repubblica Democratica del Congo
- Guatemala
Quaresima 2024: Insieme per una maggiore giustizia globale
14 Febbraio 2024La Quaresima è un tempo speciale di preghiera e di riflessione. La maggior parte dei membri CIDSE organizza campagne e attività con lo scopo di […]
-
Le banche di sviluppo escono senza vergogna
3 Marzo 2022Dichiarazione collettiva, 28 febbraio 2022: Le banche di sviluppo escono spudoratamente da una presa di terra coloniale in Congo Il 22 febbraio, […]
-
Serie di brevi sulla politica dell'accaparramento di terre
Dicembre 10, 2021CIDSE ha coordinato la produzione di questa serie, in collaborazione con CGLTE-OA e attori chiave coinvolti nella piattaforma africana “Our Land […]
-
L'impatto del land grabbing sui diritti umani, sull'ambiente
Luglio 29, 2021Insieme ad altri membri del CIDSE, FOCSIV (Italia) e Entraide et Fraternité (Belgio) sono attivamente impegnati nella lotta al land grabbing […]