"Migliorare la quantità e la qualità dei finanziamenti per l'agroecologia"
L'articolo che segue è una breve versione inglese di un articolo di Patrick Veillard, originariamente pubblicato (in francese) per […]
L'articolo che segue è una breve versione inglese di un articolo di Patrick Veillard, originariamente pubblicato (in francese) per […]
Il nuovo atto dell'UE sulle materie prime critiche (CRMA) pubblicato dalla Commissione europea vuole affrontare la dipendenza dell'UE da […]
Mercoledì 22 febbraio segna l'inizio della Quaresima, tempo speciale di preghiera e riflessione. La maggior parte dei membri CIDSE organizza campagne [...]
Workshop online È richiesta la pre-registrazione: QUI Lingua: inglese Scarica il volantino QUI e la nota di base QUI Questo workshop mira a portare […]
Mentre il Parlamento europeo si prepara a votare domani sull'opportunità di porre il veto alla proposta della Commissione per un delegato sul clima complementare […]
Dopo la premiere di “The Future Lies with Youth”, l'ultimo documentario prodotto da CIDSE nell'ambito dell'iniziativa “Change for […]
CIDSE E I SUOI MEMBRI PUBBLICANO UNA POLICY BREVE PER FORNIRE SUGGERIMENTI PRATICI PER MIGLIORARE LA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE DELLA COMMISSIONE EUROPEA […]
La proposta della Commissione europea deve essere rafforzata per porre fine al danno aziendale ai diritti umani, all'ambiente e al clima. Il 23 febbraio 2022 […]
ALBOAN ED ENTRECULTURAS LANCIANO UNA CAMPAGNA PER PROTEGGERE AMAZON E GLI INDIGENI DAGLI ABUSI AZIENDALI Il 21 aprile, il […]
Interrogarci su guerra, pace, giustizia e solidarietà mentre ci prepariamo per la Pasqua Di Josianne Gauthier, Segretario generale del CIDSE “No […]