Quaresima 2023: creare speranza
Mercoledì 22 febbraio segna l'inizio della Quaresima, un tempo speciale di preghiera e di riflessione. La maggior parte dei membri CIDSE organizza campagne ...
Mercoledì 22 febbraio segna l'inizio della Quaresima, un tempo speciale di preghiera e di riflessione. La maggior parte dei membri CIDSE organizza campagne ...
Mercoledì 2 marzo segna l'inizio della Quaresima, un tempo speciale di preghiera e di riflessione. La maggior parte dei membri del CIDSE...
Quaresima 2022: In solidarietà con gli altri Scopri di più »
Comunicato stampa CIDSE, Glasgow, 13 novembre 2021 Dopo 25 anni di negoziati sul clima, la decisione della 26a Conferenza delle parti, secondo ...
Lettera aperta alla Commissione Europea La pandemia di COVID-19 sta avendo un effetto devastante in paesi già colpiti da altre...
I vaccini COVID dovrebbero essere disponibili per tutti Scopri di più »
Dimostrando la forza del movimento cattolico per la cura del creato, centinaia di migliaia di cattolici hanno partecipato alla Laudato Si'...
Gli esperti vaticani di Laudato Si' tra i relatori durante la celebrazione del 16-25 maggio La Settimana Laudato Si' 2021 presenterà un programma diversificato...
Viene presentato un rapporto basato sull’analisi delle politiche GCF e sulle lezioni apprese da cinque casi di studio sulla finanza climatica…
Migliorare l'accesso limitato della società civile al fondo per il clima verde Scopri di più »
A seguito del lancio del documento “Migliorare l’accesso limitato della società civile al Fondo verde per il clima” il 28 aprile 2021, …
Come direttori delle organizzazioni cattoliche per la giustizia sociale, abbiamo ascoltato le testimonianze di prima mano delle comunità che soffrono le condizioni più difficili…
Il 17 febbraio inizia la Quaresima, periodo dell'anno in cui la comunità cattolica dedica tempo alla meditazione. Per questa edizione, Papa…
QUARESIMA 2021: tempo di condivisione e riflessione sul consumismo Scopri di più »