CIDSE al 2 ° Forum sociale tematico sull'estrazione mineraria e l'economia estrattiva 2023 - CIDSE

CIDSE al 2° Forum sociale tematico sull'estrazione mineraria e l'economia estrattiva 2023

Il 2° Forum sociale tematico sull'attività mineraria e l'economia estrattiva (TSF) si è tenuto a Semarang, in Indonesia, dal 17 al 20 ottobre 2023. Il Forum ha riunito una vasta gamma di partecipanti (tra cui comunità indigene e locali, sindacati, esponenti religiosi gruppi e società civile) provenienti da tutto il mondo che si oppongono all'estrazione mineraria e all'estrattivismo nei loro territori e miravano a consolidare un ampio movimento per dire "No all'estrazione mineraria e sì alla vita". Come con il primo forum tenutosi in Sud Africa nel 2018, una forte delegazione CIDSE di membri e partner era presente con i nostri responsabili del cambiamento sistemico, Kim Claes e Nicky Broeckhoven.   

"Rakyat Bersatu tak bisa dikalahkan – Il popolo unito non sarà mai sconfitto!” Il canto in Bahasa Indonesia ha dato il via alla plenaria di apertura del TSF e ha segnalato il forte legame del Forum con le lotte in corso nel paese ospitante, contro l’estrattivismo e il suo passato coloniale. 


Non è un caso che la conferenza internazionale si sia tenuta in Indonesia. La strategia del governo indonesiano è quella di svolgere un ruolo importante nelle attività della catena di approvvigionamento per la produzione globale di batterie elettriche, in particolare per i veicoli elettrici (EV). Gli indonesiani ne hanno fatto una priorità per la loro industria nel 2019.[1]
La probabilità di distruzione ambientale e violazioni dei diritti umani solleva interrogativi per gli attivisti del clima, dell’ambiente e dei diritti umani. La prospettiva di crescita economica vale la pena sacrificare i diritti sociali e ambientali fondamentali nel breve termine? Questa crescita economica andrà a beneficio dell’Indonesia e la condurrà verso una transizione giusta, o andrà a beneficio solo delle stesse aziende che l’hanno portata sull’orlo della catastrofe climatica? Le comunità locali indonesiane e le organizzazioni della società civile presenti al TSF hanno denunciato gli impatti negativi di questa cosiddetta transizione energetica “verde” sulle loro vite e sull’ambiente. Questa transizione energetica dai combustibili fossili dipende in larga misura dai cosiddetti “minerali di transizione”, come rame, nichel e litio, che sono fondamentali per tecnologie come le turbine eoliche, i pannelli solari e i veicoli elettrici.  

Le lotte storiche e attuali in Indonesia, tuttavia, sono tutt’altro che uniche. In tutto il mondo, le comunità colpite stanno resistendo alle industrie minerarie ed estrattiviste nei loro territori. L'evento ibrido di quattro giorni ha discusso in modo critico l'attuale questione della transizione giusta e del "diritto di dire no" delle comunità locali ai progetti estrattivi, ovvero il diritto di difendere le proprie comunità e i propri diritti, compreso il diritto all'autodeterminazione, alla tutela, alla e ad un ambiente sano, tra gli altri. 

Più di 90 partner della famiglia CIDSE in tutto il mondo hanno partecipato al TSF, condividendo storie sugli impatti distruttivi delle attività estrattive sulle loro terre. Portano il doppio fardello dell’intensificazione del riscaldamento globale e dell’ingiustizia climatica. Questi impatti violano i loro diritti e minacciano di distruggere il loro modo di vivere, il loro rapporto con la natura e il loro futuro. Queste stesse comunità hanno contribuito meno alla crisi climatica e spesso hanno subito il grave impatto della violenza derivante da tutte le forme di estrattivismo.   

Abbiamo ascoltato le lotte di diversi popoli e comunità; abbiamo scambiato con attivisti e attivisti e migliorato la nostra comprensione del panorama dell’industria mineraria internazionale e del più ampio fenomeno dell’estrattivismo. In particolare, l'ultima sera abbiamo avuto l'opportunità di incontrarci con i partner indiani. La grande sala riunioni era piena di rumore, mentre erano in corso i preparativi per la “festa di chiusura”. Tuttavia, avevano una storia importante da raccontare ed eravamo pronti ad ascoltarla.   

“La fiaccola della resistenza” 
Le loro lotte si svolgono nello stato di Jharkhand, nell'India orientale, dove lavorano con le comunità locali che lottano costantemente per i loro diritti alla terra, alle risorse e alla vita. In India, il governo spesso vende terreni a investitori o aziende senza informare la comunità. Questo è ciò che testimoniano anche nelle comunità con cui lavorano. Di conseguenza, le persone vengono sfrattate dalle loro terre con un risarcimento minimo o nullo, oppure vengono corrotte con la promessa che l’attività mineraria offrirà loro un “biglietto per la prosperità”. Ciò che queste comunità chiedono è di poter partecipare a ogni processo decisionale che riguarda la loro terra e la loro vita e che le decisioni siano prese anche nel loro migliore interesse. Attraverso il lavoro dei partner all’interno e con le comunità, sono stati in grado di sfatare il mito dell’”estrazione benevola” e di aumentare la consapevolezza. Questa maggiore consapevolezza ha permesso alle comunità di iniziare ad organizzarsi e di trasmettere il “torcia della resistenza” – cioè le lotte e le storie di resistenza condivise dai veterani più anziani della comunità per ispirare e motivare altri attivisti della comunità a lottare per i propri diritti. Rilanciando le attività e le cerimonie culturali come un modo per rafforzare le loro lotte, stanno contrastando i tentativi di reprimere le loro voci. Nel processo, celebrano e ricordano i loro leader. Attraverso varie campagne, le comunità hanno avuto il potere di esprimere la propria opinione. Ora possono decidere autonomamente se dire “Sì” o “No” ai progetti nel loro territorio. Il coordinamento tra diverse comunità, organizzazioni e movimenti è stato aumentato e consolidato. Rimangono tuttavia diverse sfide. La lotta, hanno detto, non è vincere o perdere. “Si tratta di controllare i poteri che vogliono sfruttare la terra per le sue risorse da parte dei difensori che lottano per la conservazione dell’ambiente e della vita”. Le comunità chiedono una chiara politica di acquisizione dei terreni che sia attuata nella lettera e nello spirito. Il governo deve essere trasparente in ogni passo verso l’acquisizione dei terreni, garantire che non abbia alcun impatto negativo sull’ambiente e sull’ecologia dell’area, consultare la comunità e garantire che i proprietari dei terreni siano beneficiari regolari del progetto in modo che possano avere una vita migliore, sia socialmente che economicamente. La lotta non si fermerà finché non finirà il saccheggio.   

La testimonianza dei partner indiani è stata incredibilmente potente e commovente e ha mostrato l’impatto distruttivo delle operazioni minerarie su larga scala sulla loro vita quotidiana. È una lotta per una vita dignitosa. O come è stato detto senza mezzi termini: “Le mine ci mangiano. I campi ci nutrono”. Proprio come molti altri, che si pronunciano contro l’estrattivismo e i cosiddetti interessi nazionali, devono affrontare vessazioni, intimidazioni, repressione e criminalizzazione. Condividere la loro storia non è stato facile, ma hanno detto che era una storia che doveva essere raccontata, indipendentemente dalle conseguenze, dato che le persone vengono minacciate o uccise quando cercano di fermare le attività minerarie imposte.  


Lo spazio che un forum come il TSF offre alle persone per scambiare e condividere con gli altri le proprie lotte e resistenze non può essere sottovalutato. In particolare, le visite di solidarietà alle comunità indonesiane colpite dall’attività mineraria e dall’estrattivismo sono state davvero potenti. Uno dei delegati del CIDSE ha affermato che essere al TSF gli ha fatto capire che lui/lei la sua comunità non era l'unica ad affrontare queste lotte e che non era l'unica comunità a sentirsi "lasciata sola" ad affrontare gli impatti devastanti dell'attività mineraria e estrattivismo.  


[1] In futuro, possiamo aspettarci molte altre politiche del governo indonesiano riguardanti l’esportazione di altre materie prime minerali, come rame e stagno. Negli ultimi anni, l’Indonesia è diventata uno dei vortici della competizione per l’accesso ai minerali di cui il mondo ha oggi bisogno, soprattutto per i paesi industriali avanzati che cercano strategie per garantire forniture minerali critiche dall’esterno della Cina o della Russia per l’energia digitale e basata sulla tecnologia verde. industria. Con grandi riserve di nichel e diversi minerali fondamentali per la produzione di batterie per veicoli elettrici, lo stato indonesiano è sempre più fiducioso nei suoi sforzi per guidare l’agenda di industrializzazione nazionale. Le riserve mondiali di nichel sono controllate rispettivamente da Indonesia, Filippine e Russia.


I rapporti giornalieri del TSF possono essere trovati su sito web dell'evento.
Vedi: Giorno 1 - Giorno 2 .
 
Crediti fotografici: Copertina e Foto 1: Patrick Piro, CCFD-Terre Solidaire. Foto 2: CIDSE 

Condividi questo contenuto sui social media