#CIDSEatCOP26
CIDSE era presente a Glasgow con una delegazione di organizzazioni membri e partner associati, tra cui CAFOD/Inghilterra e Galles, CCFD-Terre Solidaire/Francia, Cordaid/Paesi Bassi, Fastenopfer/Svizzera, KOO/Austria, Misereor/Germania, SCIAF/Scozia, Trócaire. Il CIDSE ha anche lavorato a stretto contatto con altri partner e alleati della Chiesa cattolica e di tutto il mondo.
ULTIME NOTIZIE!
- La COP26 perde l'occasione di portare a termine un'azione e una trasformazione davvero ambiziose, Comunicato stampa CIDSE, 13 novembre ( EN / FR)
- Dentro COP26: Intervista a Lydia Machaka, CIDSE Climate Justice and Energy Officer
- Come stanno andando i negoziati sull'ambizione climatica?? Intervista ad Anika Schroeder, Misereor Climate Change Policy Officer
- La definizione poco chiara di soluzioni basate sulla natura consente di promuovere soluzioni false e pericolose, Intervista a Myrto Tilianaki, CCFD-Terre Solidaire Food Sovereignty and Climate Officer
LE NOSTRE PRIORITÀ DI ADVOCACY
- Aumentare l'urgenza di raggiungere riduzioni ambiziose delle emissioni per raggiungere l'obiettivo di temperatura di 1.5°C guidato da scienza, equità e giustizia.
- Promuovere una transizione giusta verso sistemi di energia rinnovabile e aumentare l'accesso all'energia, nonché promuovere l'agroecologia come uno dei pilastri primari della sovranità alimentare e della giustizia climatica raggiungere l'obiettivo di temperatura dell'accordo di Parigi.
- Aumentare l'offerta e l'accesso ai finanziamenti per la mitigazione dei cambiamenti climatici, l'adattamento e la resilienza, nonché perdite e danni nei paesi in via di sviluppo, ritenendo i paesi sviluppati responsabili delle loro promesse di finanziamento del clima.
ATTIVITÀ
MER 3 novembre
– Evento collaterale: “Fiumi di pace: i diritti della natura, la conservazione della biodiversità e la costruzione della pace a Chocó, Colombia”. Co-sponsor: Università di Glasgow, SCIAF e ABColombia. Hunter Halls, edificio principale, Università di Glasgow, Glasgow G12 8QQ, 5:30-7:30 GMT. Guarda l'evento collaterale in diretta su YouTube!!!
GIO 4 novembre
– Evento collaterale: “Trasformare la finanza climatica per trasformare radicalmente le società: il caso dei finanziamenti del Green Climate Fund”. Co-sponsor: CIDSE, Misereor, CAWG, CECOEDECON, Ecojesuit, KOO, Maryknoll Sisters, Vermont University. Scottish Event Campus (SEC), Blue Zone, Multimedia Studio 2, 1:15-2:30 GMT. !!! Guarda l'evento collaterale in diretta su YouTube !!!

– Evento collaterale: “I popoli indigeni dell'Amazzonia e il cambiamento climatico: minacce e nuove soluzioni energetiche nei territori indigeni”. Co-sponsorizzato da Fastenopfer. Zona verde. 4:5-30:5 GMT / 6:30-XNUMX:XNUMX CET. Guarda l'evento collaterale in diretta su YouTube !!!

– Evento collaterale: “La giusta transizione nell'alimentazione e nell'agricoltura: dal locale al globale”. Co-sponsor: SCIAF e Nourish. Scotland's Climate Ambition Zone (fuori dalla COP), Orangebox Gallery, 6:00-7:30 GMT. (solo su invito)
SAB 6 novembre
- Marzo: Giornata mondiale di azione per il clima. Raduno: Kelvingrove Park, Stewart Memorial Fountain, Glasgow G3 6BY, 11:30 GMT seguito da raduno alle 3:XNUMX GMT
– Lancio del documentario CIDSE Change for the Planet, Care for the People”Il futuro è nei giovani”, 6.30:7.30 GMT / XNUMX:XNUMX CET. Fare clic su questo link per unirsi a noi. COMUNICATI STAMPA.
DOM 7 novembre
– COP26 Messa internazionale ospitata dalla Conferenza episcopale scozzese. Chiesa di St Aloysius, 25 Rose Street, Garnethill, Glasgow, G3 6RE. 1:XNUMX GMT. Registrazione obbligatoria.
MAR 9 novembre
- Assemblea globale sull'Amazzonia e la crisi climatica, Centro per le arti contemporanee, 350 Sauchiehall St, Glasgow G2 3JD, 14:00 GMT. Registrati QUI. Partecipazione online, registrati QUI. (8:00 Ecuador, Colombia e Perù; 9:00 Bolivia, Guyana e Venezuela; 10:00 Brasile-San Paolo, Guyana francese e Suriname).

- Seminario web: "Aggiornamento in diretta da Glasgow”. Organizzatore: CAFOD. 8-9 PM GMT

MER 10 novembre
Dibattito online: “Cattolici alla Cop26”. Organizzatore: Movimento Laudato Si. 18.00-20.00 GMT. Relatori: Dott.ssa Carmody Grey, Università di Durham; Dott.ssa Franziska Kohlt, Università di York; Vescovo John Arnold, Vescovo di Salford, Inghilterra e Galles; Dottor Lorna Gold, Movimento FaithInvest/Laudato Si; Lydia Machaka, CIDSE e p. Eduardo Agosta, membro dell'Ordine Carmelitano. Maggiori informazioni e registrazione QUI. Guarda online in EN - ES - IT - PT.

GIO 11 novembre
Evento collaterale: “Una corsa leale a Net-Zero; ridimensionamento dei mercati volontari del carbonio equi, inclusivi e incentrati sul genere”. Sponsor: Cordaid, Fair Climate Fund, WOCAN, W+ Standard. Auditorium Clyde 4:45 – 6:00 GMT
RISORSE
- Giustizia climatica nel contesto di COVID-19, Informazioni sulla politica CIDSE e infografica
- Migliorare l'accesso limitato della società civile al Fondo verde per il clima studio CIDSE e infografica
- Il coraggio di agire, blog di Josianne Gauthier, Segretario Generale CIDSE
- Colloqui sul clima con Yeb Saño: "L'amore dovrebbe essere al centro della nostra difesa"'
- Lettera aperta ai leader mondiali: "La COP26 deve rispettare le perdite e i danni"'
- Dichiarazione di Catholic leader nei paesi del G20 sulla consegna dei combustibili fossili alla storia
- Cerchiamo di costruire una comunità planetaria che si prende cura di tutta la vita sulla Terra, Ecclesial Networks Alliance for Integral Ecology (ENA) contributi alla COP26 (EN/ES/FR)
- Un'eliminazione graduale delle azioni eque: una revisione dell'equità della società civile su un'eliminazione globale equa dei combustibili fossili
- Comunicato sui dialoghi sul clima di Glasgow
- Guida SCIAF alla COP26
- CCFD-Terre Solidaire: Giustizia climatica: la COP26 en trois défis (Video)
CONTATTI
– Lydia Machaka, responsabile della giustizia climatica e dell'energia (machaka(at)cidse.org)
– Valentina Pavarotti, Responsabile Comunicazione (pavarotti(at)cidse.org)
– Carmen Contreras, addetta alla comunicazione (contreras(at)cidse.org)
Foto di copertina: credito CIDSE